
manutenzione
delle opere d’arte

di restauro e tecnologie
d’avanguardia

Fratelli Navarra
Dalla tradizione
del passato:
una storia di esperienze
Dal 1999 è presente intensamente e prestigiosamente nel settore del restauro monumentale, della manutenzione programmata e preventiva delle opere d’arte e dei beni architettonici.
Sono stati moltissimi gli interventi, tutti molto diversificati sia quanto a tipologie tecniche, sia per i relativi contesti territoriali, sia per le esigenze funzionali del dopo recupero. Per esempio, Villa Scheibler a Milano; a Roma l’Hotel de Russie, il Palazzo Kock, il Palazzo del Clementino in Piazza Esedra e il Palazzo di Propaganda Fide.
A Bologna la Manifattura delle Arti al DAMS; a Torino la Stazione di Porta Nuova; a Genova il Palazzo Ducale; a Napoli il Real Albergo de’ Poveri; e, ancora, molteplici interventi conservativi a L’Aquila.
Fra le tante iniziative realizzate, alcune sono state particolarmente significative per l’importanza del loro contesto storico, tecnico,territoriale, come per esempio: Piazza San Pietro a Roma, Basilica di Sant’Antonio a Padova, Palazzo della Ragione a Verona, Castello Sforzesco a Milano, Villa Reale a Monza, La reggia di Caserta e il parco archeologico di Pompei.
Certificazioni e attestazioni
Le Certificazioni della Fratelli Navarra, oltre a rappresentare una maggiore garanzia di affidabilità attraverso lo sviluppo di un sistema organizzativo orientato alla gestione ambientale, costituiscono un importante tassello verso un sistema di gestione aziendale ispirato a criteri di sostenibilità.