



Chiostro Palazzo di San Felice, Pavia
Oggetto
Restauro e risanamento conservativo del Chiostro di Palazzo di San Felice
Elenco conciso degli interventi
L’intervento di restauro si concentrerà sul chiostro, pregiato cameo architettonico inserito all’interno del monastero, costruito tra il XV e il XVI secolo. Il cantiere comincia ponendosi come obiettivo la rimozione delle centine e le operazioni di rinforzo del colonnato, concordate con la Soprintendenza ai Beni architettonici e artistici. Si interviene inoltre sulle coperture per ripristinare la continuità del manto e sul loggiato e le volte. I lavori, dunque, si concretizzano al piano terra e al piano primo del chiostro, rimuovendo le barriere architettoniche e rendendo accessibili a tutti le sette aule che si affacciano sul chiostrino. Infine, un’attenta e delicata opera di restauro riguarderà le pareti che ancora custodiscono tracce di affreschi, con il recupero anche dell’apparato decorativo delle volte al piano terra.